Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Primus Paralipomenon - 14

Primus Paralipomenon

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 14 Misit quoque Hiram rex Tyri nuntios ad David et ligna cedrina et artifices parietum lignorumque, ut aedificarent ei domum.
1 Hiram - Sicut in 2Sam 5,11 et 1Reg 5,15 etc; in Par TM «Huram»
Interconfessionale 1Cr14,1Per la costruzione del palazzo di Davide, il re della città di Tiro, Chiram, gli mandò una fornitura di legname pregiato, tagliapietre e carpentieri, accompagnati dai suoi messaggeri.
Nova Vulgata 14,2Cognovitque David quod confirmasset eum Dominus in regem super Israel et sublevatum esset regnum suum propter populum eius Israel.

Interconfessionale 1Cr14,2Davide capì che il Signore lo aveva confermato re d’Israele e sosteneva il progresso del suo regno per amore d’Israele, suo popolo.
Nova Vulgata
14,3Accepit quoque David alias uxores in Ierusalem genuitque filios et filias;
Interconfessionale 1Cr14,3A Gerusalemme Davide sposò altre donne e da loro ebbe ancora figli e figlie.
Nova Vulgata 14,4et haec nomina eorum, qui nati sunt ei in Ierusalem: Samua et Sobab, Nathan et Salomon,
Interconfessionale 1Cr14,4I figli che Davide ebbe a Gerusalemme sono: Sammùa, Sobàb, Natan, Salomone,
Nova Vulgata Iebahar et Elisua et Eliphalet,
5 Eliphalet - Lege cum multis mss Hebraicis et vers we’ĕlîfālet; TM we’elpālet
Interconfessionale 1Cr14,5Ibcar, Elisùa, Elifèlet,
Nova Vulgata 14,6Noga quoque et Napheg et Iaphia,
Interconfessionale 1Cr14,6Noga, Nefeg, Iafìa,
Nova Vulgata 14,7Elisama et Beeliada et Eliphalet.

Interconfessionale 1Cr14,7Elisamà, Beeliadà ed Elifèlet.
Nova Vulgata
14,8Audientes autem Philisthim quod unctus esset David in regem super universum Israel, ascenderunt omnes, ut quaererent eum; quod cum audisset David, egressus est obviam eis.
Interconfessionale 1Cr14,8I Filistei, quando seppero che Davide era stato consacrato re di tutto il popolo d’Israele, organizzarono una spedizione per catturarlo. Davide ne fu informato e si preparò ad affrontarli.
Nova Vulgata 14,9Porro Philisthim venientes diffusi sunt in valle Raphaim.
Interconfessionale 1CrI Filistei giunsero nella valle dei Refaìm e la occuparono completamente.
Note al Testo
14,9 valle dei Refaìm: per questa e le altre località qui indicate vedi il testo parallelo di 2 Samuele 5,17-25 e note; qui però (v. 16), invece di Gàbaa si ha Gàbaon, città a 10 km a nord-ovest di Gerusalemme.
Nova Vulgata 14,10Consuluitque David Deum dicens: «Si ascendam contra Philisthaeos, et si trades eos in manu mea?». Et dixit ei Dominus: «Ascende, et tradam eos in manu tua».
Interconfessionale 1Cr14,10Davide consultò Dio e gli domandò:
— Devo attaccare i Filistei? Li farai cadere in mano mia?
Il Signore gli diede questa risposta:
— Attaccali! Li farò cadere in mano tua.
Nova Vulgata 14,11Cumque illi ascendissent in Baalpharasim, percussit eos ibi David et dixit: «Dirupit Deus inimicos meos per manum meam sicut dirumpuntur aquae». Et idcirco vocatum est nomen loci illius Baalpharasim (id est Dominus diruptionum).
Interconfessionale 1Cr14,11I Filistei intanto erano arrivati a Baal-Perasìm. Qui Davide li attaccò e li sconfisse. In quell’occasione Davide dichiarò: «Dio mi ha fatto fare uno squarcio nello schieramento nemico con la stessa forza di un’inondazione». Per questo quella località ha preso il nome di Baal-Perasìm (Signore degli squarci).
Nova Vulgata 14,12Dereliqueruntque ibi deos suos, quos David iussit exuri.

Interconfessionale 1Cr14,12I Filistei abbandonarono sul posto i loro idoli e Davide li fece bruciare.
Nova Vulgata
14,13Alia etiam vice Philisthim irruerunt et diffusi sunt in valle;
Interconfessionale 1Cr14,13In seguito i Filistei ricominciarono a invadere la valle.
Nova Vulgata 14,14consuluitque rursum David Deum, et dixit ei Deus: «Non ascendas post eos; circumdabis eos et venies contra illos ex adverso arborum celthium;
Interconfessionale 1CrDavide consultò Dio. Dio gli diede questa risposta: «Non attaccarli da questa parte, ma fa’ un largo giro e attaccali di fronte al bosco dei gelsi.
Note al Testo
14,14-15 dei gelsi: altri: di Becaìm.
Nova Vulgata 14,15cumque audieris sonitum gradientis in cacumine arborum celthium, tunc egredieris ad bellum; egressus est enim Deus ante te, ut percutias castra Philisthim».
Interconfessionale 1Cr14,15Quando sentirai un rumore come qualcosa che passa sulle cime dei gelsi, comincia la battaglia, perché in quel momento io marcerò davanti a te per colpire l’esercito filisteo».
Nova Vulgata 14,16Fecit ergo David, sicut praeceperat ei Deus, et percussit castra Philisthinorum de Gabaon usque Gazer.
Interconfessionale 1Cr14,16Davide fece come Dio gli aveva ordinato: gli Israeliti sconfissero i Filistei e li inseguirono da Gàbaon fino a Ghezer.
Nova Vulgata 14,17Divulgatumque est nomen David in universis regionibus, et Dominus dedit pavorem eius super omnes gentes.
Interconfessionale 1Cr14,17Da allora la fama di Davide si diffuse dappertutto e il Signore fece in modo che tutte le nazioni avessero timore di Davide.